Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti per assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Premendo su OK o continuando la navigazione, presti il consenso all' uso di tutti i Cookie
Sabato 12 marzo si è svolta a Morciano di Leuca, nella magnifica cornice di Palazzo Laura, proprietà dell'Azienda Agricola Simone Cosimo Antonio, una dimostrazione pratica di assaggio degli oli organizzata da Aprol Lecce nell'ambito del programma di attività di cui ai Reg. (UE) n. 1308/2013, Reg. (UE) n. 611/2014 e Reg. (UE) n. 615/2014 - I annualità - Misura 3D "Iniziative di formazione e comunicazione".
La lezione è stata tenuta dal Dott. Fernando De Giorgio che ha anche guidato una degustazione degli oli delle aziende associate Aprol.
Si è svolto, nelle giornate del 26 e 27 febbraio, il corso di formazione "L'innovazione in olivicoltura" per tecnici ed operatori della filiera olivicola, organizzato da Aprol Lecce.
Il corso si è svillupato attraverso lezioni teoriche e pratiche riguardanti le strategie e i nuovi modelli colturali per migliorare la competitività dell'olivicoltura, e gli aspetti quali-quantitativi della produzione in oliveti superintensivi.
L'offerta formativa ha previsto altresi una giornata dimostrativa in campo sulla potatura degli
Continua l'impegno di Aprol Lecce nella diffusione di informazioni e conoscenza sul tema dell'olio presso gli istituti scolastici. Il 24 e 25 febbraio scorsi Aprol Lecce ha coordinato lezioni teoriche e pratiche rivolte agli alunni dell'Istituto Professionale Statale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera di Otranto.
Gli incontri formativi hanno sollecitato l'interesse degli studenti su svariati argomenti quali la classificazione merceologica degli oli, le denominazioni di origine, l'etichettatura, la gestione
Sono aperte le iscrizioni del "Corso di formazione per aspiranti assaggiatori di olio d'oliva" organizzato da Aprol Lecce ed autorizzato dalla Regione Puglia. La proposta formativa rientra nell'ambito del programma di attività di cui ai Reg. (UE) n. 1308/2013, Reg. (UE) n. 611/2014 e Reg. (UE) n. 615/2014 - I annualità - Misura 4F "Formazione di panel di assaggiatori per l'analisi sensoriale dell'olio di oliva vergine e delle olive da tavola".
Il Corso si svolgerà dal 2 al 15 marzo 2016 presso la sala del CASPUR in via Antonio Sforza ad Otranto.
La domanda di iscrizione, redatta secondo l'apposito modello disponibile nell'area download a al link di seguito specificato, deve essere inviata alla Segreteria Organizzativa entro le ore 12.00 di lunedi 29 febbraio 2016 al seguente indirizzo: Aprol Lecce, Via Mario Bernardini 11/27 - 73100 Lecce.
Per info: Tel. 0832 099397 Fax 0832 092599 e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Palazzo Romano di Patù è stata la meravigliosa cornice in cui si è svolto venerdi scorso un evento di assaggio degli oli. A margine della presentazione del libro di Claudio Vercelli "Il dominio del terrore", gli intervenuti hanno potuto degustare l'olio extravergine di oliva delle filiere Aprol aderenti al sistema di tracciabilità.
L'evento, nell'ambito delle manifestazioni del mese della memoria sulla shoah, è stato moderato da Luigina Paradiso, referente culturale per Palazzo Romano. Dopo l'introduzione del Sindaco di Patù Francesco De Nuccio, ha dialogato con l'autore Hervé Cavallera dell'Università del Salento.