Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti per assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Premendo su OK o continuando la navigazione, presti il consenso all' uso di tutti i Cookie

Aprol_Logo
 
ORGANIZZAZIONE DI PRODUTTORI OLIVICOLI RICONOSCIUTA
iscritta nell'elenco regionale al n. 86483
 
  • Home

Aprol Lecce organizza le 20 sedute di assaggio valide per l'iscrizione nell'Elenco Nazionale su base Regionale dei Tecnici ed Esperti degli oli vergini ed extravergini di oliva

Aprol Lecce organizza le 20 sedute di assaggio valide per l'iscrizione nell'Elenco Nazionale su base Regionale dei Tecnici ed Esperti degli oli vergini ed extravergini di oliva.
Le sedute inizieranno dal 13 febbraio 2017 e sono previste dai PROGRAMMI DI ATTIVITA' A SOSTEGNO DEI SETTORI DELL'OLIO DI OLIVA E DELLE OLIVE DA TAVOLA Reg. (UE) n.611/2014 e Reg. (UE) n.615/2014 - II ANNUALITA'

Per iscriversi al corso e per ulteriori informazioni contattare la segreteria amministrativa di Aprol Lecce in via Bernardini, 11/23 - Lecce - Tel 0832/099397 - Fax 0832/092599 -
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

16473641 1680736962219631 5568246725785518717 n

Aprol Lecce organizza il corso "Sistemi colturali olivicoli innovativi: come ripartire dopo l’emergenza"

APROL LECCE organizza il corso "Sistemi colturali olivicoli innovativi: come ripartire dopo l’emergenza".

Il coordinamento scientifico e la docenza sono a cura del Prof. Salvatore Camposeo (Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università di Bari).

La proposta formativa  rientra nell'ambito del programma di attività di cui ai Reg. (UE) n. 1308/2013, Reg. (UE) n. 611/2014 e Reg. (UE) n. 615/2014 - II annualità (2016/2017) -  Ambito d'intervento C: "Miglioramento della competitività dell'olivicoltura attraverso la modernizzazione" - Misura C: "Formazione dei produttori sulle nuove tecniche colturali".

Il Corso si svolgerà nei giorni 5,6,12,13,14,16 e 17 dicembre 2016, presso la sede della Soc. Coop. San Giorgio in via Martano - Otranto km 4, Carpignano Salentino (LE).

La durata del corso é di 30 ore.

Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

Il corso é riservato agli associati di APROL Lecce e/o delegati indicati dalle aziende associate (Tecnici).

Argomenti trattati durante il corso: la razionalizzazione della coltivazione, anche in oliveti da reimpianto, delle cultivar che si dimostreranno resistenti alla sindrome da disseccamento rapido dell’olivo, come risposta all’emergenza fitosanitaria in atto in questo importante distretto olivicolo pugliese. Saranno esposti i criteri di progettazione di nuovi impianti olivicoli e la gestione agronomica degli oliveti già in produzione. In particolare, saranno approfonditi gli aspetti agronomici della gestione del suolo, della gestione irrigua e dell’epoca di raccolta, quali strumenti agronomici cruciali per l’incremento della produttività e il miglioramento della qualità della produzione olivicola-olearia.

La domanda di partecipazione, redatta secondo l'apposito modulo scaricabile, deve essere inviata alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo: Aprol Lecce, via Mario Bernardini 11/27 - 73100 Lecce.

In alternativa, dopo aver compilato il modulo scaricabile, si può inviare la propria adesione al corso all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Per visionare il programma, clicca qui.

Per info: Tel. 0832/099397 - Fax 0832/092599  - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Aprol Lecce organizza un "Corso per assaggiatori di olio d'oliva vergini"

Sono aperte le iscrizioni al "Corso per assaggiatori di oli d'oliva vergini", organizzato da Aprol Lecce ed autorizzato dalla Regione Puglia.

La proposta formativa rientra nell'ambito del programma di attività di cui ai Reg. (UE) n. 1308/2013, Reg. (UE) n. 611/2014 e Reg. (UE) n. 615/2014 - II annualità (2016/2017) -  Ambito d'intervento D: "Miglioramento della qualità della produzione di olio d'oliva e di olive da tavola" - Misura 4F"Formazione di panel di assaggiatori per l'analisi sensoriale dell'olio di oliva vergine e delle olive da tavola".

Il Corso si svolgerà dal 21 novembre al 15 dicembre 2016, presso la sede di APROL LECCE in via Mario Bernardini, 11/27 a Lecce.

La domanda di iscrizione, redatta secondo l'apposito modulo scaricabile, deve essere inviata alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo: Aprol Lecce, via Mario Bernardini 11/27 - 73100 Lecce.

In alternativa, dopo aver compilato il modulo scaricabile, si può inviare la propria adesione al corso all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Per la partecipazione al corso per assaggiatori di olio d'oliva, gli interessati non associati a questa organizzazione, sono tenuti a versare una quota pari a € 50.00,  a titolo di adesione alla “Categoria speciale di cooperatori” così come previsto nell’art. 15 dello Statuto.

Tale importo potrà essere versato tramite:

- Bonifico bancario utilizzando il seguente codice IBAN: IT 75 Q 05262 16000 CC0650002746

oppure

- versamento su: C/C postale n: 1029703921.

Per visionare il programma, clicca qui.

Per info: Tel. 0832/099397 - Fax 0832/092599  - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Locandina Corso Assaggiatori Oli

Campagna di promozione degli oli di qualità di APROL LECCE

APROL LECCE ha realizzato la “Carta degli Oli”, mettendo a disposizione degli operatori della ristorazione e dei consumatori, uno strumento in grado di trasmettere la passione per l’olivo e l’olio che da sempre ha animato i produttori salentini. Essa è una vera e propria sintesi del lavoro quotidiano svolto da coloro che hanno contribuito a modellare il paesaggio agrario del Salento rendendo questo territorio unico al mondo per la peculiarità delle sue produzioni agricole.

Le schede che costituiscono questa preziosa pubblicazione, esaustive e di semplice e immediata lettura, restituiscono interessanti informazioni sulle aziende e sulle tecniche di produzione, sulle caratteristiche organolettiche e sugli abbinamenti enogastronomici degli oli del Salento.

L’iniziativa di Aprol Lecce è di distribuire, a titolo gratuito, alle attività ricettive interessate la “Carta degli oli” ed un cofanetto di bottiglie formato lt. 0,250, da collocare in sala per l’assaggio da parte dei propri clienti.

Per manifestare il proprio interesse scaricare QUI il documento da compilare ed inviare all'apposita mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "CARTA OLI". Saranno i nostri tecnici a contattarvi personalmente appena verrà registrata la sottoscrizione della manifestazione d'interesse e riceverete presto il prezioso scrigno contenente le bottiglie e le brochures da utilizzare nella vostra struttura ricettiva.

storia

La Nostra Storia

Il 10 agosto 1978, le Organizzazioni Agricole del Comitato d'Intesa della Provincia di Lecce...

Leggi
olivicultura ambiente

Olivicoltura e Ambiente

Il territorio salentino è caratterizzato da una presenza diffusa di oliveti secolari...

Leggi
qualita olio

La Qualità dell'Olio

Le origini dell'ulivo si confondono con quelle della civiltà del Mediterraneo...

Leggi
salute

Olio e salute I Benefici

Alimento fondamentale della dieta mediterranea, l'olio extravergine di oliva è ormai considerato...

Leggi

Delizia di Sapori,

Tradizione Purissima!

Seguici su

Logo-Facebook

.....................................................................................

ORGANIZZAZIONE DI PRODUTTORI OLIVICOLI

   Indirizzo: Via M. bernardini, 11/23 - 73100 Lecce

   Tel / Fax:  0832 099397 - 0832 092599

   E-Mail:  assistenzatecnica@aprol.it

Contattaci

Potete contattarci utilizzando i recapiti qui sotto.
Il nostro Staff sarà lieto di rispondervi quanto prima.

Indirizzo:
Via Bernardini Mario, 11/23
73100 - Lecce

Telefono:
+39 0832 099397

E-Mail:
info@aprol.it
amministrazione@aprol.it
assistenzatecnica@aprol.it
presidenza@aprol.it

Aprol - Copyright © 2014 - All rights reserved