Xylella, grande risultato di Aprol: il Commissario mette in moto la macchina degli aiuti
Finalmente accolte le istanze di Aprol e di tutti gli olivicoltori salentini: prende il via la ricognizione dei danni che stanno subendo olivicoltori e vivaisti colpiti dall'emergenza della Xylella fastidiosa. La ricognizione rappresenta un passaggio obbligato per la quantificazione dell'indennità del ristoro per gli agricoltori.
La ricognizione, disposta con l'Ordinanza n. 5 del 17/04/2015 del Commissario Delegato Dott. Giuseppe Silletti, riguarda tutti i comuni della Provincia di Lecce ed alcuni comuni delle Province di Brindisi e Taranto. Saranno raccolte, controllate ed omogeneizzate informazioni relative alle attività economiche e produttive dei territori interessati, alla consistenza di piante infette/piante ospiti in aziende agricole e vivai, nonché ai danni subiti dalle stesse attività.
La ricognizione sarà svolta dalle Amministrazioni Comunali, attraverso apposito Avviso Pubblico, a cui potranno rispondere i titolari delle attività economiche/produttive interessate, mediante la compilazione di apposite schede di segnalazione. In caso di attività esercitate in terreni locati o detenuti ad altro titolo, in prima istanza potranno essere accettate anche le segnalazioni effettuate dai conduttori o detentori ad altro titolo.
Nelle schede di segnalazione (distinte per aziende agricole (A1) e vivai (A2)), oltre a tutte le informazioni e i dati richiesti nella modulistica allegata, dovrà essere riportata una valutazione sommaria del fabbisogno necessario (ad es. attraverso fatture e preventivi di spesa, indagini di mercato, etc…), da confermarsi comunque successivamente, nel caso di esito positivo dell’istruttoria di accesso all’eventuale contributo, con una perizia asseverata redatta da un professionista abilitato.
Si precisa, tuttavia, che, al momento, la segnalazione è prodotta esclusivamente ai fini della ricognizione dei danni alle attività economiche e produttive e non costituisce riconoscimento automatico di eventuali contributi pubblici per il ristoro dei danni subiti.
La ricognizione dovrà essere completata dai Comuni entro il 15 maggio 2015, termine entro il quale gli stessi Comuni dovranno restituire al Commissario delegato la sintesi dei dati raccolti.