Aprol Lecce organizza il corso "Sistemi colturali olivicoli innovativi: come ripartire dopo l’emergenza"
APROL LECCE organizza il corso "Sistemi colturali olivicoli innovativi: come ripartire dopo l’emergenza".
Il coordinamento scientifico e la docenza sono a cura del Prof. Salvatore Camposeo (Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università di Bari).
La proposta formativa rientra nell'ambito del programma di attività di cui ai Reg. (UE) n. 1308/2013, Reg. (UE) n. 611/2014 e Reg. (UE) n. 615/2014 - II annualità (2016/2017) - Ambito d'intervento C: "Miglioramento della competitività dell'olivicoltura attraverso la modernizzazione" - Misura C: "Formazione dei produttori sulle nuove tecniche colturali".
Il Corso si svolgerà nei giorni 5,6,12,13,14,16 e 17 dicembre 2016, presso la sede della Soc. Coop. San Giorgio in via Martano - Otranto km 4, Carpignano Salentino (LE).
La durata del corso é di 30 ore.
Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Il corso é riservato agli associati di APROL Lecce e/o delegati indicati dalle aziende associate (Tecnici).
Argomenti trattati durante il corso: la razionalizzazione della coltivazione, anche in oliveti da reimpianto, delle cultivar che si dimostreranno resistenti alla sindrome da disseccamento rapido dell’olivo, come risposta all’emergenza fitosanitaria in atto in questo importante distretto olivicolo pugliese. Saranno esposti i criteri di progettazione di nuovi impianti olivicoli e la gestione agronomica degli oliveti già in produzione. In particolare, saranno approfonditi gli aspetti agronomici della gestione del suolo, della gestione irrigua e dell’epoca di raccolta, quali strumenti agronomici cruciali per l’incremento della produttività e il miglioramento della qualità della produzione olivicola-olearia.
La domanda di partecipazione, redatta secondo l'apposito modulo scaricabile, deve essere inviata alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo: Aprol Lecce, via Mario Bernardini 11/27 - 73100 Lecce.
In alternativa, dopo aver compilato il modulo scaricabile, si può inviare la propria adesione al corso all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per visionare il programma, clicca qui.
Per info: Tel. 0832/099397 - Fax 0832/092599 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.