Misura 4A
Miglioramento delle condizioni di coltivazione, di raccolta, di consegna e di magazzinaggio delle olive prima della trasformazione e connessa assistenza tecnica
Attraverso l’attuazione del programma, APROL Lecce intende perseguire le seguenti finalità:
- migliorare la qualità della produzione di olio di oliva attraverso l’ottimizzazione delle condizioni di coltivazione e di difesa contro i principali parassiti della coltura;
- ridurre i costi di produzione delle olive;
- migliorare le condizioni di raccolta delle olive dalla piante mediante l’adozione di indici di maturazione, in funzione delle caratteristiche qualitative degli oli;
- favorire e sostenere la raccolta meccanica delle olive;
- migliorare le condizioni fitosanitarie degli oliveti mediante il controllo integrato della Lebbra delle olive;
- diffondere buone pratiche colturali allo scopo di limitare e contrastare il Complesso del disseccamento rapido dell’olivo, secondo le strategie messe a punto dagli organi preposti;
- favorire l’applicazione degli interventi contenuti nel piano messo a punto dal Commissario delegato alla emergenza fitosanitaria connessa alla diffusione di Xylella fastidiosa.
Il programma prevede le seguenti tipologie di intervento:
- miglioramento delle condizioni di coltivazione di tutte le fasi del ciclo dell’olivo, con riferimento agli aspetti agronomici e fitosanitari;
- raccolta dalla pianta nei periodi ottimali, per varietà e areali di coltivazione attraverso l’introduzione di indici di maturazione e di qualità oggettivi (forza di distacco, cascola, contenuto in olio, analisi sensoriale e fenoli dell’olio);
- diffusione dell’impiego di attrezzature e mezzi di raccolta tecnologicamente avanzati mediante attività dimostrative per l’adattamento degli oliveti con adeguate tecniche di potatura.